Titolo | Autori | Editore | |
Sport e immaginAzione Corso di educazione fisica per la scuola secondaria di primo grado [2020] |
E. Zocca A. Sbragi P. Manetti |
G. D’Anna Loescher |
![]() |
ISBN: 9788857792682 (cartaceo) / ISBN: 97888577000851 (online) |
|||
MOviMENTO CREATIVO – Edizione Verde Corso di scienza motorie e sportive per la scuola secondaria di secondo grado [2020] |
E. Zocca A. Sbragi M. Gulisano P. Manetti M. Marella |
G. D’Anna Loescher |
![]() |
ISBN: 9788857792644 (cartaceo) / ISBN: 9788857729206 (online) | |||
MOviMENTO CREATIVO – Edizione Arancione Corso di scienza motorie e sportive per la scuola secondaria di secondo grado [2020] |
E. Zocca A. Sbragi M. Gulisano P. Manetti M. Marella |
G. D’Anna Loescher |
![]() |
ISBN: 9788857792323 (cartaceo) / ISBN: 9788857730653 (online) |
|||
Quaderni di Sport di Classe Guida per tutor e docenti della scuola primaria Volume 3 [©2019 Sport e salute SpA] |
A. Sbragi, Schede Attività – Progressione didattica B1, B2, C1, C2, C3 – Il corpo racconta, laboratorio ludico espressivo |
![]() |
|
ISBN: 9788860286109 (cartaceo) |
|||
La ricerca Espressività e Sport, pp.52-58 Periodico semestrale [Anno 6, Numero 14, nuova serie, Maggio 2018] |
A. Sbragi | Loescher | ![]() |
ISSN: 2282-2836 (cartaceo) / ISSN: 2282-2852 (online) | |||
Competenze motorie Corso di scienze motorie per la scuola secondaria di secondo grado [2017] |
E. Zocca M. Gulisano P. Manetti M. Marella A. Sbragi |
G. D’Anna Loescher |
![]() |
Versione Light ISBN 978-88-577-9130-2 |
|||
Competenze motorie Corso di scienze motorie per la scuola secondaria di secondo grado [2016] |
E. Zocca M. Gulisano P. Manetti M. Marella A. Sbragi |
G. D’Anna Loescher |
![]() |
ISBN 978-88-577-9046-6 | |||
Competenze motorie Corso di scienze motorie per la scuola secondaria di secondo grado |
E. Zocca M. Gulisano P. Manetti M. Marella A. Sbragi |
G. D’Anna Loescher |
![]() |
Risorse per l’insegnante | |||
Discipline sportive | Marella Scervellati | G. D’Anna Loescher |
![]() |
A. Sbragi, Capitolo 10 – Gli sport di combattimento – Esercitazioni | |||
Competenze motorie in pratica (DVD) |
L. Innocente A. Sbragi S. Cazzoli |
G. D’Anna Loescher |
![]() |
A. Sbragi, la Scuola secondaria di Secondo grado | |||
GinnastiCarte [2012] |
A. Sbragi | WildBoard | ![]() |
Carte da gioco della danza | |||
L’intenzione nel movimento [2012] |
A. Sbragi | Liberodiscrivere | ![]() |
L’intenzione nel movimento conduce ad essere in grado di muoversi in modo consapevole e non stereoptipato. Laban Analysis of movement ISBN 978-88-7388-387-b |
|||
In principio era l’azione itinerari di espressione corporea [2003] |
A. Sbragi | De Ferrari e De Vega | ![]() |
Il volume è il risultato della ricerca didattica sul movimento, condotta durante gli anni di lavoro scolastico e accademico. ISBN 88-7172-538-7 |
|||
Giocando insieme si impara insieme [2011] |
AAVV | Wildboar |
![]() |
CONI Genova, Ufficio Educazione fisica, MIUR Una guida per gli insegnanti, per intraprendere un’attività ludico-motoria. A. Sbragi – Esprimersi giocando ISBN 88-9518-603-6 |
|||
Se mi impegno ci riesco [2010] |
AAVV | Wildboar | ![]() |
CONI Genova, Ufficio Educazione fisica, MIUR A. Sbragi – In relazione con |
|||
Non è mai difficile… basta provarci! [2009] |
AAVV | Wildboar | ![]() |
CONI Genova, Ufficio Educazione fisica MIUR A. Sbragi – Links fra linguaggi espressivi |
|||
Le nuove competenze motorie [2013] |
AAVV | D’Anna EUPEA FIEP Spaggiari |
![]() |
Progetto Nazionale di ricerca “L’educazione fisica che vogliamo” www.capdi.it Raccolta dei materiali elaborati dal Gruppo nazionale CAPDI&LSM (Conf. Ass. Diplomati ISEF e Laureati in Sc. Motorie) A. Sbragi – Gioco, gioco-sport aspetto relazionale A. Sbragi – Mettere alla prova la creatività A. Sbragi – Quanto siamo coordinati? A. Sbragi – Make a difference A. Sbragi – I cerchi olimpici A. Sbragi – Orienteering in scambio |
|||
Giornale del Docente di Educazione Fisica [2010] |
AAVV | CAPDI&LSM Spaggiari |
![]() |
Registro di educazione fisica Il registro è il risultato finale del percorso di ricerca del gruppo di lavoro di “L’Educazione fisica che vogliamo” e che, per la prima volta in Italia, pone le competenze al centro della valutazione da parte del docente. A. Sbragi – Il Giornale del docente, Mobile, 6/2010 |
|||
Le competenze motorie e la valutazione [2009] |
AAVV | CAPDI&LSM D’Anna |
![]() |
Report del gruppo di lavoro L’educazione fisica che vogliamo Fase III progetto di ricerca nazionale CAPDI&LSM A. Sbragi – La valutazione oggettiva attraverso l’osservazione A. Sbragi – Rischio zero A. Sbragi – Giocare per piacere |
|||
Gli standard di apprendimento delle competenze motorie e i livelli di padronanza [2008] |
AAVV | CAPDI&LSM D’Anna |
![]() |
Report del gruppo di lavoro L’educazione fisica che vogliamo Fase II Progetto di ricerca nazionale CAPDI&LSM A. Sbragi – Un angelo custode A. Sbragi – Alla scoperta del magico sé A. Sbragi – Percezione visiva: Occhio per occhio A. Sbragi – Respirazione: La chiave della vita |
|||
Le competenze motorie dai 3 ai 19 anni [2007] |
AAVV | CAPDI&LSM D’Anna |
![]() |
Report del gruppo di lavoro L’educazione fisica che vogliamo Fase I Progetto di ricerca nazionale CAPDI&LSM A. Sbragi – Gli attrezzi self-made A. Sbragi – Udito: Un ponte fra noi e il mondo A. Sbragi – Costruire l’immagine di sé A. Sbragi – Scoprire nuovi contesti comunicativi |
|||
Il linguaggio del ritmo [2000] |
A. Sbragi A. Guglielmino |
Libraccio | ![]() |
A. Sbragi – La struttura metrica del ritmo A. Sbragi – Il ritmo nei linguaggi: ritmo e architettura A. Sbragi – Ritmo e motricità: Condotte ritmiche nelle specialità dell’atletica leggera A. Sbragi – Esercitazioni pp 16-18; 31-38; 82-96;117-122;136-142;150-154 |
|||
Quaderno di ginnastica ritmica [1993] |
A. Sbragi A. Guglielmino |
Libraccio | ![]() |
A. Sbragi – Il corpo libero A. Sbragi – L’utilizzo dei piccoli attrezzi A. Sbragi – La coreografia A. Sbragi – Scuolainsieme (documentazione progetto) |
|||
Alla conquista del ritmo [1983] |
A. Guglielmino | NIS, Urbino | |
A. Sbragi – Il ritmo nei linguaggi: Ritmo nel linguaggio architettonico |
Libri Scolastici
Titolo | Autori | Editore | |
Meeting [2013] |
AAVV | G. D’Anna | ![]() |
Testo scolastico per la scuola secondaria di I GRADO Consulenza per la realizzazione testi scolastici di educazione fisica A. Sbragi – Teatro e mimo, cap IV |
|||
In forma [2010] |
AAVV | G. D’Anna | ![]() |
A. Sbragi – Percorso educativo alla salute consapevole Richard Chevalier edizione italiana a cura di Paolo Mattei |
Redazioni e Riviste
EF La rivista di educazione fisica scienze motorie e sport |
![]() |
Spiaggiari EUPEA (European, Physical Education Association) FIEP Federation Internationale d’education physique ISSN 2282-6084 |
|
Membro del Comitato di Redazione e fondatore della rivista EF Tutti gli articoli sono stati raccolti ogni anno in DVD |
|
Anno 10 – 2020 |
|
Anno 9 – 2019 |
|
Anno 8 – 2018 |
|
Anno 7 – 2017 |
|
Anno 6 – 2016 |
|
Anno 5 – 2015 |
|
Anno 4 – 2014 |
|
Anno 3 – 2013 |
|
Anno 2 – 2012 |
|
Anno 1 – 2011 |
|
MOBILE Rivista bimestrale di educazione fisica e sport |
![]() |
Dal 2006 al 2010 | |
UFSPO (Ufficio federale dello Sport) Macolin (Svizzera) |
|
A. Sbragi, editor e refeer per gli articoli rivolti alla scuola secondaria secondo grado per la rubrica Educazione fisica in Italia ISSN-1422-7894 |
|
6/2010 | A. Sbragi – Il giornale del docente |
4/2010 | A. Sbragi – Con rispetto e in sicurezza |
2/2010 | A. Sbragi – Valutare in educazione fisica |
1/2010 | A. Sbragi – Padroneggiare il proprio corpo |
6/2009 | A. Sbragi – Quanto siamo coordinati |
5/2009 | A. Sbragi – Sicurezza |
6/2008 | A. Sbragi – Il gioco cooperativo |
3/2008 | A. Sbragi – Espressività |
2/2008 | A. Sbragi – Percezione visiva Occhio per occhio |
1/2008 | A. Sbragi – Respirazione La chiave della vita |
6/2007 | A. Sbragi – Novità per corpo movimento e sport (Comitato scientifico CAPDI&LSM) |
4/2007 | A. Sbragi – Stili di Vita |
2/2007 | A. Sbragi – Percezione sensoriale |
1/2007 | A. Sbragi – Acquisire una postura corretta |
6/2006 | A. Sbragi – Espressività corporea A. Sbragi – Comunicare con il gesto |
La Ginnastica medica
Scienze Motorie, ortopediche, riabilitative |
![]() |
SIGM (Società italiana Ginnastica Medica)
2013 |
|
Vol. 61 Dicembre 2013 Fasc. 3 |
A. Sbragi – La Fisiodanza, metodologia di allenamento per l’ottimizzazione del benessere psico-fisico (Fisiodanza training methodology for the optimization of psychophysical well-being) |
Vol. 60 Dicembre 2012 Fasc. 3 |
A.Sbragi, M. Decia – Laban scale per valutare i livelli di consapevolezza nell’organizzazione spaziale del movimento. Analisi comparata di due gruppi: atlete e studenti (Analysis of the spatial organization of movement by mean of the Laban Scale) |
Vol. 60 Aprile 2012 Fasc. 1 |
A. Sbragi, M. Bruzzone – Danzaterapia e anoressia (Anorexia nervosa and dancetherapy) |
Altri articoli
- EFFS Educazione Fisica e Sport nella Scuola
LXI/n° 212 mar/apr 2008 – Roma
In pedana fra le stelle – World Cup - Pedagogika
anno IX /n° 6 nov/dic 2005 – Milano
Percorsi formativi di espressione corporea - Il Vaso di Pandora
Dialoghi in Psichiatria e Scienze umane
vol 7 n° 2 Redancia 2004 – Genova
Il movimento fra scienza ed espressione